Ottieni il 40% a fondo perduto per il tuo impianto fotovoltaico
Aderisci anche tu alla Comunità Energetica di Castelfranco Emilia promossa dalla Mafin Group.
Fino al 30 Novembre puoi fare richiesta del contributo a fondo perduto del 40% per la realizzazione del tuo impianto fotovoltaico.
Un’opportunità per cittadini, imprese ed enti nei comuni sotto i 50.000 abitanti
Requisito principale: aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

Entra nella Comunità Energetica
Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e perchè rappresentano un'opportunità per tutto il territorio.
Una Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) è un'alleanza strategica: un vero e proprio soggetto giuridico che permette a diversi attori locali di unirsi per produrre, consumare e condividere energia pulita. L'obiettivo principale è generare benefici concreti per la comunità locale, siano essi ambientali (riduzione delle emissioni), economici (risparmio sui costi energetici) o sociali.
L'obiettivo è generare benefici ambientali, economici e sociali per i membri e per il territorio.
La forza della CER è l'unione. Possono diventarne membri:
- Cittadini (persone fisiche)
- Piccole e Medie Imprese (PMI), purché la produzione energetica non sia la loro attività principale
- Amministrazioni locali (comuni, province, ecc.)
- Enti territoriali e aziende pubbliche (es. edilizia residenziale, servizi alla persona)
- Associazioni e organizzazioni del terzo settore
- Enti religiosi, di ricerca e formazione
- Associazioni ambientaliste
Tutti questi soggetti possono condividere l’energia rinnovabile prodotta da impianti locali, grazie alla rete elettrica nazionale e alla connessione alla stessa cabina primaria.
I ruoli che si possono assumere nella CER
Nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ogni partecipante può assumere ruoli specifici in base alle proprie esigenze e capacità. Ti aiutiamo a scegliere il ruolo più adatto a te
Prosumer
Possiede un proprio impianto di energia rinnovabile, partecipa al processo produttivo immettendo energia in rete o immagazzinandola in sistemi di accumulo.
Consumer
Partecipa alla Comunità energetica consumando energia, non possiede impianti, ma si avvale dell’energia condivisa dai producer e dai prosumer.
Producer
Possiede un impianto di energia rinnovabile, condivide l’energia in eccesso partecipando alla produzione, ma non direttamente all’autoconsumo diffuso.
I Vantaggi di far parte della Mafin Green Community
Entrare in una CER significa contribuire a un futuro più sostenibile e partecipare a un sistema energetico condiviso e vantaggioso per tutti.
Benefici Economici
Il vantaggio più immediato è la riduzione dei costi energetici. I membri della CER che consumano energia mentre gli impianti della comunità la producono (autoconsumo virtuale) ricevono incentivi economici. Questo si traduce in un risparmio indiretto sulla bolletta elettrica senza necessità di cambiare gestore e senza cambiare abitudini.
Benefici Ambientali
Entrare in una CER significa partecipare attivamente alla transizione ecologica. Si promuove la produzione e l'uso di energia pulita e locale (come quella solare), contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 e l'inquinamento. È una scelta concreta per combattere il cambiamento climatico a partire dal proprio territorio.
Benefici Sociali
La condivisione di energia all’interno delle comunità energetiche rafforza il supporto sociale e offre vantaggi concreti a famiglie e cittadini.
Le comunità energetiche promuovono inclusione, solidarietà e autonomia energetica, generando benefici duraturi per tutto il tessuto locale.
Strumenti a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabile
Costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nel territorio non è solo una scelta etica, ma anche un'opportunità economica concreta grazie a due principali forme di sostegno cumulabili tra loro. Questi strumenti sono pensati per abbattere i costi di installazione e garantire una rendita costante nel tempo.
Contributo a Fondo Perduto del 40% (Fino al 30 Novembre)
Per abbattere i costi iniziali, è disponibile un importante contributo in conto capitale finanziato dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) a fondo perduto che copre fino al 40% dei costi ammissibili per la realizzazione di nuovi impianti di produzione (es. fotovoltaici).
Questo incentivo è dedicato esclusivamente alle CER per impianti realizzati in comuni con meno di 50.000 abitanti. Tutta la provincia di Modena, ad eccezione del capoluogo e di Carpi, rientra in questa categoria. Questo significa che una CER a Castelfranco Emilia o in qualsiasi altro comune della provincia (es. Nontaola, Sassuolo, Vignola, Mirandola) può beneficiare di questo enorme vantaggio per la costruzione dei propri impianti.
Tariffa Incentivante sull'Energia Condivisa (Conto Esercizio)
Oltre all'aiuto sull'investimento, la CER riceve un guadagno costante per tutta l'energia che condivide virtualmente con una tariffa incentivante riconosciuta dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per 20 anni.
La tariffa incentivante viene riconosciuta non viene pagata sull'energia condivisa, cioè quella consumata virtualmente dai membri della comunità nello stesso momento in cui viene prodotta dagli impianti della CER. Più si consuma quando l'impianto produce, più si guadagna.
DIGITAL ENERGY COMMUNITY
MAFIN GREEN COMMUNITY MOBILE APP
La Mafin Green Community mette a disposizione della comunità un App per aggiornare, coinvolgere, sensibilizzare i membri a migliorare le proprie abitudini di consumo e massimizzare così le performance di condivisione e ottenere tutti i benefici del far parte della comunità energetica.

Entra a far parte anche tu della Mafin Green Community
La "Mafin Green Community" è la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa e sostenuta da Mafin Group, uno dei più importanti General Contractor attivi nel Centro-Nord Italia.
Grazie alla nostra consolidata esperienza, siamo il partner strategico ideale per seguire l'intero ciclo di vita della Comunità: dalla progettazione all'avvio, fino alla gestione tecnico-amministrativa, garantendone la piena operatività sul territorio.





